24/01/2025 17:30

Medio Oriente in cerca di pace: La speranza nel dialogo. L'esperienza del villaggio Neve Shalom - Wahat al-Salam

24 GENNAIO 2025 - ORE 17.30

Sala Panini

Camera di Commercio di Modena Via Ganaceto, 134

Saluti di apertura

Massimo Mezzetti Sindaco di Modena

 

24 GENNAIO 2025, ore 17:30 Modena - Neve Shalom - Wahat al-Salam è un villaggio situato su una collina a ovest di Gerusalemme. Attualmente è la sola comunità presente in Israele in cui ebrei e palestinesi, tutti di cittadinanza israeliana, vivono insieme per scelta, e rappresenta un modello di uguaglianza, democrazia, rispetto e reciproca legittimazione.

Entrambi i nomi ufficiali significano "oasi della  pace",  in  quanto  il villaggio è nato con l'obiettivo di dimostrare che  è  possibile  la  coesistenza pacifica tra ebrei e palestinesi sulla base di una mutua accettazione. Neve Shalom esprime praticamente questa  visione  attraverso varie attività.

Il villaggio fu fondato nel 1972 dal domenicano Bruno Hussar, figura  chiave del dialogo ebraico-cristiano. Sulla base dei propri ideali, Neve Shalom - Wahat al-Salam ha avviato alcune istituzioni educative quali la scuola primaria bilingue e binazionale (la prima sorta in  Israele),  la  Scuola per la pace, il Centro spirituale pluralista, di cui fa parte il Garden    of Rescuers, istituito grazie a Gariwo - La Foresta dei Giusti.

L’Associazione italiana Amici  di  Neve  Shalom  -  Wahat  al-Salam,  nata  nel 1991, sostiene il villaggio omonimo, si impegna nella diffusione dei valori del villaggio e nella realizzazione di raccolte fondi per sostenerne  le attività e i progetti educativi.

Clicca QUI per il download della Locandina