FAQ su iscrizioni scolastiche 2025-26 e ora di religione
29 Gennaio 2025

Povera Italia! Riflessione sulla povertà nel nostro paese

Roma (NEV/CS04), 5 febbraio 2025 – La Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) annuncia la pubblicazione dell’opuscolo dedicato alla Settimana della Libertà 2025, il cui tema, “Povera Italia! Riflessioni sulla povertà nel nostro Paese“, invita a una riflessione approfondita sulla povertà nelle sue diverse forme nel nostro Paese.

Attraverso dati e analisi, l’opuscolo affronta le molteplici dimensioni della povertà in Italia, tra cui la povertà assoluta che colpisce l’8,4% delle famiglie e il 9,7% degli individui residenti, la povertà lavorativa, che interessa chi, pur avendo un’occupazione, non riesce a garantire a sé e alla propria famiglia una vita dignitosa, e la povertà sanitaria, aggravata dalla crisi dell’assistenza territoriale. Vengono inoltre trattate la povertà demografica e culturale, la povertà ambientale e la povertà legale legata alla criminalità organizzata.

L’opuscolo non intende fornire risposte definitive, ma stimolare un dibattito e invitare le chiese a creare reti e individuare partner per mantenere alta l’attenzione su queste tematiche, anche con il coinvolgimento di altre realtà e istituzioni territoriali. Il Consiglio della FCEI sottolinea l’importanza di condividere azioni concrete e consapevoli.

È da diversi anni che il Consiglio FCEI propone un opuscolo tematico per questa Settimana della Libertà che, lo ricordiamo, accompagna le celebrazioni per il 17 febbraio, giorno in cui, nel 1848, i valdesi ottennero i diritti civili da re Carlo Alberto, seguiti poco dopo dagli ebrei.

In linea con il proprio impegno per la giustizia sociale e ambientale, la FCEI aderisce anche all’iniziativa M’illumino di meno 2025, promossa da Rai Radio2 e dalla trasmissione Caterpillar, che si tiene da diversi anni il 16 febbraio e che per questa edizione pone particolare attenzione alla fast fashion, evidenziandone l’impatto ambientale e sociale e invitando a scelte più sostenibili nei consumi.

Hanno collaborato: Luciano Cirica, Corinne Lanoir, Daniele Garrone, Daniele Massa, Eric Noffke, Ilaria Valenzi.


quaderni_POVERA_ITALIA